Poltu Quatu, la perla all’interno del fiordo

In dialetto gallurese Poltu Quatu vuol dire porto nascosto.

Il piccolo borgo marinaro si affaccia su una stretta insenatura naturale situata proprio di fronte all’arcipelago della Maddalena, tra graniti rosa e ampie distese di macchia mediterranea.

Impreziosito da una bella piazza circolare, Poltu Quatu offre alcuni scorci davvero incantevoli, arroccato com’è su uno splendido fiordo la cui scogliera si tuffa direttamente nelle acque cristalline del Mar Mediterraneo.

Tutto ciò fa di Poltu Quatu una località esclusiva, un piccolo angolo di paradiso nel quale regna sovrana l’armonia offerta dal connubio perfetto tra natura ed architettura.

Oggi, il porto, con i suoi 500 posti, è tra i più frequentati della Gallura ed in particolar modo dai turisti diretti nell’arcipelago della Maddalena.

A partire dal 2010, il porto si fregia anche della Bandiera Blu riservata agli approdi turistici.

Un prestigioso riconoscimento assegnato, in base ad alcuni criteri molto stringenti, ai servizi presenti in loco, al rispetto per l’ambiente mostrato dalle amministrazioni locali e alle informazioni fornite all’utenza.

Il borgo di Poltu Quatu deve gran parte della sua notorietà al porto e ai numerosi complessi turistici sorti nei suoi dintorni, ma anche alla massiccia presenza di ristoranti e locali notturni.

Da Poltu Quatu è possibile ammirare in tutta la sua bellezza l’isola di Caprera, inclusa nel vicino Parco Nazionale dell’Arcipelago della Maddalena.

Poltu Quatu: dove si trova? 

Booking.com

Le migliori Foto di Poltu Quatu